img-PMC - Versione 1.0
è online la Versione 1.0 del mio nuovo applicativo web gratuito img-PMC
2021.01.05 - img-PMC,
rilasciato in versione 1.0 al termine della fase finale di SVILUPPO e la fase di TEST, è un nuovo applicativo web per la gestione e la pubblicazione dei dati ambientali
derivanti dall'attuazione del Piano di Monitoraggio e Controllo per gli stabilimenti soggetti ad AIA.
DESCRIZIONE DELL'APPLICATIVO
img-PMC 1.0 consente di gestire contemporaneamente diversi impianti permettendo di ricreare, per ogni unno di essi, a livello informatico e grafico, l'intero Piano di Monitoraggio e Controllo per quanto riguarda: punti di monitoraggio, parametri analizzati, valori limite personalizzabili, campagne di monitoraggio programmate, il tutto per ogni tipologia di emissione investigata.
L'applicativo consente poi il caricamento e la pubblicazione riservata di tutti i risultati dei monitoraggi e dei relativi rapporti di prova in formato PDF.
In automatico viene svolta la verifica di conformità dei risultati rispetto ai valori limite normativi (o definiti in modo sitospecifico). La Validazione della campagna chiude il
ciclo di inserimento dati e documenti rendendo visibile la campagna anche a specifici utenti di tipo Ente pubblico appositamente abilitati all'accesso al progetto.
Clicca sulle immagini per ingrandire
GESTIONE UTENTI
img-PMC 1.0 implementa al suo interno una logica di comuncazione tra le diverse tipologie di utenti in modo da consentire il completo controllo dell'attuazione del PMC a tutti i livelli. Il portale consente la creazione di 4 tipologie di utenti con differenti privilegi di accesso e interazione con il portale: - Impresa - Tecnico - Ente - Pubblico
Impresa
L'utente di tipo Impresa è l'unico abilitato alla creazione di nuovi Progetti e alla attivazione delle sottocategorie di utenti di tipo Tecnico, Ente pubblico ed eventualmente anche normale cittadino. L'utente di tipo Impresa stabilisce inoltre gli accessi ai diversi Progetti da parte di tutti gli utenti da esso creati. L'utente Impresaè abilitato alla strutturazione del PMC e alla programmazione delle campagne di monitoraggio oltre all'inserimento di tutti i dati e documenti all'interno del portale per tutti i progetti creati. Il numero di utenti che Impresa può creare è illimitato. Da ultimo l'utente Impresaè l'unico abilitato alla validazione o alla riapertura delle campagne di monitoraggio.
Tecnico
L'utente di tipo Tecnico è abilitato da Impresa a lavorare su determinati progetti; ha tutti i privilegi di Impresa, può
confermare l'esecuzione delle campagne di monitoraggio, caricare i dati numerici relativi
ai rilievi eseguiti e caricare i rapporti di prova o le schede di rilievo in base alla tipologia di campionamento effettuato.
L'utente di tipo Tecnico può richiedere la validazione di una campagna o richiederne la
riapertura una volta validata comunicando l'istanza a Impresa che riceverà un messaggio all'interno dell'applicativo.
Ente
L'utente di tipo Ente è abilitato da Impresa ad accedere a determinati progetti; è dotato esclusivamente di privilegi di sola lettura o download e non può in alcun modo apportare modifiche ai dati o documenti caricati a sistema. L'utente di tipo Ente è abilitato alla visualizzazione di tutte e sole le campagne validate da Impresa.
Pubblico
L'utente di tipo Pubblico è abilitato da Impresa ad accedere a determinati progetti; è dotato esclusivamente di privilegi di sola lettura e non può in alcun modo apportare modifiche ai dati o documenti caricati a sistema. L'utente di tipo Pubblico è abilitato alla visualizzazione di tutte e sole le campagne validate da Impresa.
FUNZIONALITA' DEL SISTEMA
Già da questa versione, l'applicativo img-PMC consente di:
- utilizzare l'applicativo 24h su 24h da pc, tablet e telefono... anche in mobilità!
- gestire numerosi Piani di Monitoraggio e Controllo con uno stesso account;
- creare un numero illimitato di utenti personalizzando, per ogni uno, le modalità di accesso e interazione col portale;
- definire punti di campionamenti, componenti monitorate, prametri di monitoraggio e valori soglia personalizzati;
- pianificare le campagne di monitoraggio, confermarne l'attuazione, verificare scadenze e ritardi;
- caricare, analizzare e pubblicare dati e documenti relativi alle diverse campagne di monitoraggio di tutti i progetti;
- analisi automatizzata dei risultati, verifica di conformità di ogni singolo rilievo e di ogni campagna;
- validare le campagne di monitoraggio inserite per consentirne la pubblicazione e l'accesso agli enti;
Clicca sulle immagini per ingrandire
Maggiori informazioni sulle specifiche tecniche e le modalità di compilazione dei vari campi sono contenute all'interno dell'applicativo con specifiche tab presenti in ogni pagina per facilitarne l'utilizzo.
Sono infine attualmente in fase di definizione finale alcune ottimizzazioni lato User e lato Server.
Le future release dell'applicativo prevedono, tra l'altro, la creazione di specifici report in modo da costituire
un repository esaustivo e completo a servizio degli operatori del settore e degli enti di controllo.
Poichè mi occupo personalmente dello sviluppo del sistema sarò ben lieto di ricevere commenti, impressioni, segnalazione eventuali bug e richieste di sviluppo nuove features per migliorare il servizio proposto.
Note Legali
Prima dell'utilizzo di qualsiasi materiale presente su questo sito si invita a prendere visione delle Linee Guida per l'utilizzo del sito e del materiale in esso contenuto.